Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1940 - 1949) - 30 francobolli.
18. Gennaio WM: 2 Dimensioni del foglio: 25 Disegno: De Simone. Incisione: Richter Napoli Dentellatura: 10¾ x 11½
![[Lupa di Roma - La filigrana è ad esagoni e fu usata solo in questa emissione, Scrivi MY]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MY-s.jpg)
22. Gennaio WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: G. Cisari Incisione: officina carte valori torino Dentellatura: 14
![[Imperiale con fasci. soprastampati con fascio o con scritta - Filigrana: Corona - E' la prima serie ufficiale - composta da 5 francobolli - della Repubblica Sociale Italiana, ottenuta applicando una sovrastampa ( un fascio o la scritta "Repubblica Sociale Italiana" o entrambi ) su francobolli della serie " Imperiale ". Esistono numerose tirature di questa serie, proveniendo le emissioni da diverse città: Roma, Firenze, Genova, Milano, Torino e Verona, Scrivi DY3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY3-s.jpg)
![[Imperiale con fasci. soprastampati con fascio o con scritta - Filigrana: Corona - E' la prima serie ufficiale - composta da 5 francobolli - della Repubblica Sociale Italiana, ottenuta applicando una sovrastampa ( un fascio o la scritta "Repubblica Sociale Italiana" o entrambi ) su francobolli della serie " Imperiale ". Esistono numerose tirature di questa serie, proveniendo le emissioni da diverse città: Roma, Firenze, Genova, Milano, Torino e Verona, Scrivi DZ2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci. soprastampati con fascio o con scritta - Filigrana: Corona - E' la prima serie ufficiale - composta da 5 francobolli - della Repubblica Sociale Italiana, ottenuta applicando una sovrastampa ( un fascio o la scritta "Repubblica Sociale Italiana" o entrambi ) su francobolli della serie " Imperiale ". Esistono numerose tirature di questa serie, proveniendo le emissioni da diverse città: Roma, Firenze, Genova, Milano, Torino e Verona, Scrivi DZ3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ3-s.jpg)
![[Imperiale con fasci. soprastampati con fascio o con scritta - Filigrana: Corona - E' la prima serie ufficiale - composta da 5 francobolli - della Repubblica Sociale Italiana, ottenuta applicando una sovrastampa ( un fascio o la scritta "Repubblica Sociale Italiana" o entrambi ) su francobolli della serie " Imperiale ". Esistono numerose tirature di questa serie, proveniendo le emissioni da diverse città: Roma, Firenze, Genova, Milano, Torino e Verona, Scrivi DY4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY4-s.jpg)
![[Imperiale con fasci. soprastampati con fascio o con scritta - Filigrana: Corona - E' la prima serie ufficiale - composta da 5 francobolli - della Repubblica Sociale Italiana, ottenuta applicando una sovrastampa ( un fascio o la scritta "Repubblica Sociale Italiana" o entrambi ) su francobolli della serie " Imperiale ". Esistono numerose tirature di questa serie, proveniendo le emissioni da diverse città: Roma, Firenze, Genova, Milano, Torino e Verona, Scrivi DY5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY5-s.jpg)
![[Imperiale con fasci. soprastampati con fascio o con scritta - Filigrana: Corona - E' la prima serie ufficiale - composta da 5 francobolli - della Repubblica Sociale Italiana, ottenuta applicando una sovrastampa ( un fascio o la scritta "Repubblica Sociale Italiana" o entrambi ) su francobolli della serie " Imperiale ". Esistono numerose tirature di questa serie, proveniendo le emissioni da diverse città: Roma, Firenze, Genova, Milano, Torino e Verona, Scrivi DZ11]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ11-s.jpg)
![[Imperiale con fasci. soprastampati con fascio o con scritta - Filigrana: Corona - E' la prima serie ufficiale - composta da 5 francobolli - della Repubblica Sociale Italiana, ottenuta applicando una sovrastampa ( un fascio o la scritta "Repubblica Sociale Italiana" o entrambi ) su francobolli della serie " Imperiale ". Esistono numerose tirature di questa serie, proveniendo le emissioni da diverse città: Roma, Firenze, Genova, Milano, Torino e Verona, Scrivi DZ12]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ12-s.jpg)
![[Imperiale con fasci. soprastampati con fascio o con scritta - Filigrana: Corona - E' la prima serie ufficiale - composta da 5 francobolli - della Repubblica Sociale Italiana, ottenuta applicando una sovrastampa ( un fascio o la scritta "Repubblica Sociale Italiana" o entrambi ) su francobolli della serie " Imperiale ". Esistono numerose tirature di questa serie, proveniendo le emissioni da diverse città: Roma, Firenze, Genova, Milano, Torino e Verona, Scrivi DZ13]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ13-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
608 | DY3 | 25C | verde | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra, soprastampato con fascio e scritta "Repubblica sociale Italiana" in nero | 1,05 | - | 2,10 | - | USD |
![]() |
|||||||
609 | DZ2 | 30C | marrone | Ritratto del Re Vittorio Emanuele III - Sovrastampa color Carmino lillaceo con Periziato | 1,05 | - | 2,10 | - | USD |
![]() |
|||||||
610 | DZ3 | 50C | violetto | Ritratto del Re Vittorio Emanuele III - sovrastampato in rosso: "Repubblica Sociale Italiana" | 1,05 | - | 2,10 | - | USD |
![]() |
|||||||
611 | DY4 | 75C | rosso | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra, soprastampato con fascio e scritta "Repubblica sociale Italiana" in nero | 1,05 | - | 2,10 | - | USD |
![]() |
|||||||
612 | DY5 | 1.25L | blu | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra, soprastampato con fascio con Periziato in rosso | 1,05 | - | 2,10 | - | USD |
![]() |
|||||||
613 | DZ11 | 50L | violetto | Red overprint | 2.309 | - | 2.728 | - | USD |
![]() |
|||||||
613A* | DZ12 | 50L | violetto | Purple rose overprint | 2.099 | - | 2.624 | - | USD |
![]() |
|||||||
613B* | DZ13 | 50L | violetto | Carmine overprint | 377 | - | 1.574 | - | USD |
![]() |
|||||||
608‑613 | Serie (* Francobollo non incluso in questo set) | 2.314 | - | 2.739 | - | USD |
24. Gennaio WM: 1 Dimensioni del foglio: 50 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[ESPRESSI DEL 1932-33 SOPRASTAMPATI, Scrivi GN2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/GN2-s.jpg)
![[ESPRESSI DEL 1932-33 SOPRASTAMPATI, Scrivi GN3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/GN3-s.jpg)
5. Giugno WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Dentellatura: 14
![[Monumenti distrutti - 1ª emissione - Filigrana: Corona , Scrivi MN]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MN-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 1ª emissione - Filigrana: Corona , Scrivi MO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MO-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 1ª emissione - Filigrana: Corona , Scrivi MP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MP-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 1ª emissione - Filigrana: Corona , Scrivi MP1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MP1-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 1ª emissione - Filigrana: Corona , Scrivi MQ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MQ-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
616 | MN | 20C | rosso | Loggia dei mercanti, a Bologna | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
617 | MO | 25C | verde | Basilica di san Lorenzo, a Roma | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
618 | MP | 30C | marrone | Tamburino e fascio | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
619 | MP1 | 75C | rosso | Tamburino e fascio | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
620 | MQ | 1.25L | verde | Duomo di Palermo | (2000000) | 0,52 | - | 1,31 | - | USD |
![]() |
||||||
616‑620 | 2,60 | - | 3,39 | - | USD |
WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 100 Incisione: La stampa fu realizzata a Novara Dentellatura: 14
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MR-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MS-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MT]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MT-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MU-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MP2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MP2-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MV-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MP3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MP3-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MS1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MS1-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MW]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MW-s.jpg)
![[Monumenti distrutti - 2ª emissione - Regno d'Italia rep. sociale (1944-45), Scrivi MW1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MW1-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
621 | MR | 5C | marrone | Chiesa di San Ciriaco, ad Ancona | (2000000) | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
||||||
622 | MS | 10C | marrone | Abbazia di Montecassino | (2000000) | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
||||||
623 | MT | 20C | rosso | Loggia dei mercanti, a Bologna | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
624 | MU | 25C | verde | Basilica di san Lorenzo, a Roma | (2000000) | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
||||||
625 | MP2 | 30C | marrone | Tamburino e fascio | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
626 | MV | 50C | violetto | Italia repubblicana fascista | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
627 | MP3 | 75C | rosso | Tamburino e fascio | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
|||||||
628 | MS1 | 1L | violetto | Abbazia di Montecassino | (2000000) | 0,52 | - | 0,52 | - | USD |
![]() |
||||||
629 | MW | 1.25L | blu | 1,31 | - | 7,87 | - | USD |
![]() |
||||||||
630 | MW1 | 3L | oliva | 1,31 | - | 33,59 | - | USD |
![]() |
||||||||
621‑630 | 6,78 | - | 45,62 | - | USD |
6. Dicembre WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Maioli Dentellatura: 14
![[100° DELLA MORTE DEI F.LLI BANDIERA, Scrivi MX]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MX-s.jpg)
![[100° DELLA MORTE DEI F.LLI BANDIERA, Scrivi MX1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MX1-s.jpg)
![[100° DELLA MORTE DEI F.LLI BANDIERA, Scrivi MX2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MX2-s.jpg)